Partiamo con la seconda edizione di “Impariamo a imparare”, un ciclo di laboratori gratuiti sulla metacognizione rivolti a ragazzi delle scuole medie.
Di cosa si tratta?
I laboratori si baseranno sulla conduzione di alcune attività pratiche sviluppate dai ricercatori del gruppo di Padova (Cornoldi e collaboratori) finalizzate a potenziare la metacognizione, affinare le capacità dimemoria e di concentrazione, individuare il giusto metodo di studio, incrementare la motivazione allo studio.
Ma che cos’è la metacognizione?
La metacognizione è quella capacità di di riflettere sui propri processi mentali (memoria, attenzione, ecc..), comprenderne il funzionamento, esercitando un controllo su di essi e ottimizzando le risorse (Flavell, 1978).
E’ fondamentale quando si studia adottare un metodo di studio efficace, ovvero quello che ci permette di raggiungere il miglior rendimento scolastico e un apprendimento più duraturo.
Che si tratti delle mappe concettuali, della sottolineatura o della ripetizione ad alta voce, è cruciale per ciascun ragazzo trovare la strategia di studio che più si adatta al suo profilo.
Spesso, però, i ragazzi sono poco consapevoli di quale sia il proprio stile cognitivo che adottano, perchè effettivamente a scuola non viene quasi mai insegnato come studiare.
A CHI SI RIVOLGE
I laboratori si rivolgono ad un massimo di 10 ragazzi delle scuole medie che vogliano migliorare il loro metodo di studio e rendere più efficace l’apprendimento.
DOVE
I laboratori si terranno presso la sede della nostra associazione A Modo Mio a Capezzano, a pochi km da Salerno.
QUANDO
Ogni sabato pomeriggio dalle 16 alle 18 del mese di febbraio e marzo.
Per info e prenotazione, contattaci
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 10 iscritti.
Referente del progetto:
Dott.ssa Azzurra Mancuso, Dottore di Ricerca, Psicolinguista e Tutor dell’Apprendimento
3891145898
info@associazioneamodomio.it